Progetti editoriali Archivi - Pagina 2 di 3 - Laboratorio delle Idee

72349522_449132922393782_253902927347843072_o

RE-Creation Energy Break

Posted by | | No Comments

Bologna

Cliente: Climate-KIC Italy

“Hai mai pensato di trovare la tua anima gemella all’interno della nostra community? Vieni a conoscere gli innovatori più esperti e le aziende più promettenti di Climate-KIC Italy!”

Per il primo appuntamento tra start-up e Partner del progetto Climate-KIC Italy, Laboratorio delle Idee ha ideato un vero e proprio Speed Date per esplorare collaborazioni e sviluppare sinergie per i cambiamenti climatici.

Un format inedito che ha visto introdurre i tre momenti di gioco da esperti che hanno condiviso la loro esperienza con la community. Non potevano mancare strumenti di lavoro creati ad hoc a supporto della Community e del gioco!

Laboratorio delle Idee ha curato ogni aspetto dell’iniziativa:

  • Ideazione del format dell’evento
  • Immagine coordinata
  • Ideazione, coordinamento testi e immagini, editing degli strumenti di lavoro per la Community
  • Proposta e management dei relatori esperti
  • Individuazione della location
  • Individuazione e coordinamento fornitori (allestitori, service tecnico, grafico, fotografo e videomaker)
  • Regia dell’evento
  • Segreteria Organizzativa
bolognachildrensbookfair-2018-10-31-16-13-53

Bologna Children’s Book Fair 2019

Posted by | | No Comments

Bologna

Cliente: BolognaFiere

La Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna – Bologna Children’s Book Fair – è l’occasione di incontro e business attesa da migliaia di professionisti dell’editoria da tutto il mondo. Laboratorio delle Idee affianca da anni la Fiera nell’organizzazione dei principali eventi e  progetti: dal coordinamento del programma cartaceo e online, ad alcuni convegni e mostre in Fiera, dall’organizzazione del Bologna Ragazzi Award e a quella del Premio Strega Ragazze e Ragazzi sia in città sia in Fiera. Più che una collaborazione negli anni è nata un’affinità e siamo fieri di continuare a lavorare al fianco della Bologna Children’s Book Fair e di Bologna Fiere.  Scopri tutto sull’edizione 2019 leggendo il nostro identikit.

Foto di Andrea Ranzi

refleaction

Pollution RefleAction

Posted by | | No Comments

Bologna, Piazza Santo Stefano

Cliente: Iris Ceramica Group

Per Pollution RefleAction Laboratorio delle Idee ha studiato il progetto del 1972, rintracciando la documentazione dell’azienda e confrontandosi con gli artisti testimoni di quell’avventura.

Ha individuato le strategie di comunicazione e organizzative più giuste, definendone e pianificandone passo dopo passo le fasi di costruzione.
Dagli stampati al video “Pollution economia=ecologia”, dal sito alle pillole video per i social, dal libro di Cappuccetto Rosso alle performance Naturaumana, ogni contenuto è stato immaginato per reiterare l’eredità del ’72 e la notorietà di Iris Ceramica Group come realtà aziendale attenta alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente.
Infine, Laboratorio delle Idee è stato facilitatore dell’ iter e delle procedure burocratiche per lo sviluppo del progetto, per il supporto logistico alle operazioni di allestimento.

 

BANNER 800X600

Grand Tour 2018 di Emil Banca

Posted by | | No Comments

Emilia Romagna

Cliente: Emil Banca Credito Cooperativo

Continua e si amplia la collaborazione con Emil Banca per valorizzare i territori nei quali opera. Nasce Grand Tour 2018, tre weekend alla scoperta del patrimonio naturale, artistico, culturale ed enogastronomico dell’Appenino bolognese, Pianura bolognese e Appennino Reggiano. Ogni tappa propone iniziative gratuite, o a prezzo speciale, come visite a musei, ville, caseifici, parchi, adatte a tutte le età a cui si aggiungono convenzioni e degustazioni nelle cucine tipiche del territorio. Tutto il programma sul sito dedicato: www.emilbancatour.it

Idea grafica Nicola D’Addabbo

alias_001_IMG_3527_

Centro Porsche Bologna Lightless/Lightness

Posted by | | No Comments

Bologna, Centro Porsche Bologna

Cliente: Centro Porsche Bologna

L’evento Lightless/Lightness nasce dalla collaborazione tra Centro Porsche Bologna e Arte Fiera 2018, grazie alle attività di pubbliche relazioni di Laboratorio delle Idee. In qualità di Official Car, Centro Porsche Bologna ha ideato un Premio a sostegno dell’arte contemporanea dedicato all’unione di tradizione e innovazione tecnologica.

Laboratorio delle Idee ha ideato l’evento di presentazione dell’artista vincitore del Premio, Martino Genchi, per offrire a Centro Porsche Bologna una nuova occasione di visibilità e trasformare lo showroom in un luogo d’arte.

varignana music festival 2018

Varignana Music Festival 2018

Posted by | | No Comments

Varignana

Cliente: Palazzo di Varignana

La quinta edizione del Varignana Music Festival si è svolta dal 6 al 15 luglio 2018. Dieci concerti con incredibili protagonisti e programmi inediti che confermano il Varignana Music Festival al centro del panorama musicale europeo. La suggestiva atmosfera delle colline bolognesi, le cene in compagnia degli artisti e la grande tradizione della musica da camera per un’esperienza unica.

 

1

Mostra Il Piedistallo Vuoto

Posted by | | No Comments

Bologna, Museo Civico Archeologico

Cliente: BolognaFiere S.p.A.

 

La mostra Il Piedistallo Vuoto. Fantasmi dall’Est Europa, dedicata agli artisti dell’Est europeo, è il modo con cui Arte Fiera vuole testimoniare concretamente il ruolo essenziale che il collezionismo dei privati ha svolto e svolge nel sistema dell’arte italiano, consentendo con i prestiti la realizzazione di mostre temporanee e la creazione di collezioni permanenti in numerosi musei.

Laboratorio delle Idee, in supporto a BolognaFiere S.p.A., ha collaborato all’organizzazione della mostra Il Piedistallo Vuoto (relazioni coi prestatori, sponsor e fornitori), si è occupata della realizzazione del vernissage, ha curato la comunicazione e la promozione dell’esposizione.

Le opere esposte documentano la grande vitalità delle ricerche artistiche dei paesi dell’Est europeo, in un arco temporale che va dal decennio che si conclude con la caduta del Muro di Berlino fino a oggi, mentre la scelta degli artisti va dai protagonisti degli anni Settanta fino agli operatori più giovani, ormai noti in tutto il mondo.

«Ma non sarà una mostra sulla nostalgia del passato – sottolinea il curatore Marco Scotini che da anni segue con interesse i rappresentanti di questa congiuntura artistica con esposizioni di ricerca e di successo internazionale – sarà invece una mostra che già dal titolo racconta un mondo ancora vivente, una potenzialità». Allo stesso tempo, spiega il curatore, allude a un momento di attesa e di passaggio, ai fantasmi che lo popolano, a qualcosa che ritorna ma ancora non c’è stato.

Così Il Piedistallo Vuoto riunisce una costellazione di più di 40 artisti di 20 Paesi dell’Est Europa e dell’ex URSS, per un totale di 100 opere.

In mostra le collezioni più autorevoli, tra cui la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Nicola Trussardi, la Collezione Enea Righi, Collezione La Gaia di Torino, Collezione Maramotti, Collezione Unicredit, Collezione Gemma Testa, Collezione Consolandi, Collezione Agiverona, Fondazione Morra-Greco, Collezione Cotroneo, Collezione Vittorio Gaddi, Fondazione Videoinsight.

greenparty1

Green Party

Posted by | | No Comments

Bologna, CAAB

Cliente: CAAB S.c.p.A. Centro Agro Alimentare di Bologna

Il CAAB – Centro Agro Alimentare di Bologna ha ospitato l’opening party di Arte Fiera 2012, che si è contraddistinto per la sua anima green. L’atmosfera industriale, lo spirito ecosostenibile, il buffet a km 0, l’arte e musica si sono uniti magicamente per una grande festa a tema. A rendere ancora più accogliente e suggestiva la location, l’area coperta è stata allestita con opere realizzate appositamente dai giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, che hanno partecipato al concorso “Be Creative, Be Green” e che avevano come tema l’ecologia.

Ospite d’onore della serata è stata la Vegetable Orchestra di Vienna, che, unica al mondo, si è esibita suonando strumenti realizzati con ortaggi e verdure scelti tra i banchi del mercato e intagliati da loro stessi durante il giorno.

 

sirani 3

Elisabetta Sirani

Posted by | | No Comments

“Elisabetta Sirani 1638-1665  –  pittrice eroina”

Bologna, Museo Civico Archeologico

Cliente: Gruppo La Perla

L’occasione del 50° anniversario del Gruppo La Perla – azienda che ha contribuito a confermare il gusto e lo stile italiano nel mondo – ha coinciso con l’opportunità di regalare alla città la prima grande esposizione monografica di Elisabetta Sirani (1638-1665).

Nel ricco panorama della produzione artistica del ’600 emiliano si è scelta la valorizzazione della pittrice anche per le analogie di vita e di storia con l’azienda bolognese: prime a istituire una bottega, prime a imporre uno stile, prime ambasciatrici di gusto. La mostra ha ospitato 80 opere dell’artista e altrettante di confronto provenienti da musei e collezioni private di tutto il mondo.

Diversi gli strumenti ideati a supporto della comunicazione: eventi collaterali, progetti editoriali, conferenze, visite guidate, attività didattiche, oltre alla edizione in versi di una pièce teatrale di Davide Rondoni, Il veleno, l’arte, scritta per la mostra e interpretata da Iaia Forte con repliche a Milano e Berlino.