Lavoropiù Archives - Laboratorio delle Idee

SITO

LAVOROPIÙ OVERNIGHT Oltre il giardino – Piazza Carducci – Bologna Estate 2022

Posted by | Le idee, News | No Comments

Music | Incontri | Teatro | Stand up Comedy | Street food



20 SERATE TRA MUSICA, CONVERSAZIONI, TEATRO, STREET FOOD E RISATE

Ogni settimana dal martedì al sabato
dal 21 giugno al 16 luglio 2022
19:00 – 23:30

Piazza Carducci, Bologna


EVERY NIGHT dalle 19:00 alle 23:30

  Museum Guided Tours
Visite guidate presso Casa Carducci e Museo del Risorgimento

Music
Concerti di musica dal vivo, dal jazz alla classica fino al pop,
a cura delle maggiori istituzioni ed etichette musicali bolognesi

Talks
Incontri e interviste con autori

Comedy & Theatre
Stand up e teatro


TUTTE LE SERATE SONO A INGRESSO LIBERO E GRATUITE
Non è richiesta alcuna prenotazione a eccezione delle visite museali 

Le prenotazioni per le visite museali sono gestite direttamente
dal Museo Civico del Risorgimento e da Casa Carducci nelle modalità indicate in ogni singola data.


 –

SCOPRI IL PROGRAMMA DI OGNI SERATA
CLICCANDO SULLE DATE DI TUO INTERESSE

 _

MARTEDÌ 21/06

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Music
 – BRASS BAND G.B. MARTINI – “Concerto del solstizio d’estate”
Per la Festa Internazionale della Musica l’orchestra del Conservatorio spazia da Edward a Sparke

Music – ASIA E LORENZO DUO – Music Academy Live
Giovani talenti della popular music

MERCOLEDÌ 22/06

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
 Music – ADA FLOCCO DUO
Composizioni originali e grandi classici del jazz
Music – BOB MESSINI – “Tutto qui”
Il “malincomico” teatro canzone accompagnato dal basso di Camilla Missio

GIOVEDÌ 23/06

Museum Guided Tours – Casa Carducci
 Comedy & Theatre – GIULIO ARMENI –
“Letture interrotte – Sono io a lasciare i libri o loro a lasciare me?”
Music – FRANZ CAMPI MEETS HOT BOOGIE TRIO
Uno show inedito di brani indimenticabili, da Conte a Jannacci, da Gaber a Buscaglione

VENERDÌ 24/06

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Music – SERENA ZANIBONI DUO
Una rivisitazione di brani blues in chiave contemporanea
Talks – FRANCESCO ABATE
Lo scrittore sardo racconta una nuova protagonista femminile del giallo italiano

SABATO 25/06

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Music – SAMUELA – “Luna in piena”
Voce ipnotica e vibrata dell’Indie/Pop
Comedy & Theatre – GIORGIA FUMO – “Vita bassa”
Da Italia’s Got Talent, uno stand up show sull’amarezza dei 35 anni

MARTEDÌ 28/06
ANNULLATO

MERCOLEDÌ 29/06

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Talks – MARCO PRESTA
Celebre autore e conduttore del “Ruggito del Coniglio”
Music – REA – “Lontano”
Cantautrice bolognese di 18 anni dalle già sofisticate doti melodiche
Comedy & Theatre – STEFANO DELFIORE – “Inoltranze”
Poesie dialettali in musica

GIOVEDÌ 30/06

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Talks – STEFANO MURONI
Intervista all’autore di una storia che intreccia il sogno di un giovane calciatore approdato al Grande Torino con la tragedia di Superga

Music ANTONIO IOVANE E PILAR – “Un uomo solo – Le ultime ore di Tenco”
Cosa è successo in quel 26 gennaio 1967, giorno dell’esibizione sul palco di Sanremo e della sua morte?
 

VENERDÌ 1/07

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Talks – MASSIMO POLIDORO
Divulgatore scientifico “Geniale”, penna di Focus e presenza fissa a Super Quark

Music – DISARMO – “Pillole”
Da Sanremo Giovani al Vasco Modena Park, una voce firmata Fonoprint

SABATO 2/07

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Music – MICHELA CALZONI E FILIPPO GALBIATI DUO
Commistioni di jazz e blues
Comedy & Theatre – FRANCESCO BRANDI – “La fine della Grecia”
Cosa succede se un 40enne deluso dalla vita rapisce un celebre virologo?

MARTEDÌ 5/07

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Music – WIND BAND G.B. MARTINI – “Musica proibita”
La musica è più forte di ogni censura, orchestra diretta dal Maestro Guido Corti
Music – ELENA E PASQUALE IMPERATORE – “Voci dentro”
Un duo padre-figlia dalle sonorità mediterranee e calore partenopeo

MERCOLEDÌ 6/07

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Music 
– VOCENERA
Storie (paurose) cantate da Silvia Donati
Talks CARLO LUCARELLI e ROBERTO “REDSOX” MANTOVANI
“Léon su Bologna5”  – il celebre scrittore noir dialoga con il taxista social, uno dei protagonisti del suo ultimo libro “Léon”

GIOVEDÌ 7/07

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Music – ANDREA RICORDI – “Giusto un altro posto”
Successi pop di ieri e di oggi con brani inediti
Talks – MATTEO BUSSOLA
Scrittore, umorista e voce della trasmissione “Padrieterni” di Radio24

VENERDÌ 8/07

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Music – LYL – “Take One Live”
Artista pop, R&B e Urban, vincitrice Premio Bologna Musica d’Autore 2021

Comedy & Theatre – CRISTINA CHINAGLIA – “Vanity Chinaglia”
Monologhi sulla società del finto benessere, del consumo e della fine del mondo

SABATO 9/07

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Music – SAMANTHA FAINA
Una promessa dalla Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna con le arie più celebri di Puccini, Verdi e Bellini
Comedy & TheatreANTONIO PISU – “Oltre il confine – Pensieri e canzoni”
Divertenti performance Indie/Rock dalla comicità pungente: prima nazionale

LUNEDÌ 11/07

Music – ANTONIO ARGENTO – “ALL’OMBRA DELL’ULTIMO SOLE”
Da un chitarrista ravennate, omaggio a Fabrizio De Andrè
Talks – PAOLO CEVOLI PRESENTA “LO SPILLO DI TOSCA” DI ELISABETTA GARUFFI
Se il matrimonio diventa un’impresa. Il comico romagnolo intervista la moglie sulla storia del suo atelier per spose

MARTEDÌ 12/07

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Music – FRANCESCO CAVESTRI & THE BERKLEE MESSENGERS
Un diciottenne talento jazz del Conservatorio di Bologna torna da New York e Boston con l’ultimo album
Music – 
MICHELE FABBRI con ENSEMBLE AMARCANTO – “DIRLADADÀ”
Musiche diverse – diversissime – si incontrano e accendono la scintilla di qualcosa di nuovo

MERCOLEDÌ 13/07

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Music – SARA JANE GHIOTTI
Sonorità blousy e roots del jazz in duo tra tradizione e modernità

Talks – 
JANA KARSAIOVA
Con il suo romanzo d’esordio “Divorzio di velluto” è stata tra le finaliste al Premio Strega 2022

GIOVEDÌ 14/07

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Talks – DAVIDE CASSANI
Ex ciclista ed ex ct azzurro presenta la sua biografia “Ho voluto la bicicletta”
Music – Serata evento dedicata a LUCIO DALLA – “Qualcuno li ha visti tornare”

VENERDÌ 15/07

Museum Guided Tours – Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Talks – DONATELLA DI PIETRANTONIO
La sindaca di San Lazzaro intervista l’autrice dell’Arminuta, tradotta in più di 25 paesi e premio David di Donatello 2022

Music – FABIO CURTO – “Rive”
Cantautore polistrumentista e “The Voice of Italy” 2015

SABATO 16/07

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Music – LARA LUPPI DUO
Omaggio in parole e musica a Duke Ellington, il più grande compositore espresso dal jazz
Comedy & Theatre – ANDREA SANTONASTASO
“Danzare nudo alla prima luce del sole – Pasolini da Bologna” – Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini scopriamo la sua gioventù bolognese  

Locandina Ufficiale <



Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino 2022

Torna la seconda edizione di Lavoropiù Overnight che offre una formula di intrattenimento culturale all’insegna dell’arte, della spensieratezza e del divertimento in una delle piazze più suggestive del centro storico di Bologna: Piazza Carducci.

Un luogo da vivere dal tramonto in poi per assistere gratuitamente a uno spettacolo, partecipare a una visita guidata, seguire una stand up comedy, un talk show o un recital.

Ma anche per bere un drink o gustare una delle proposte street food firmate Cooperativa sociale Eta Beta!


203260464_323259092765256_3547267713005236024_n

LAVOROPIÙ OVERNIGHT Oltre il giardino – Bologna Estate 2021

Posted by | News | No Comments

Jazz | Live podcast | Teatro | Stand up Comedy | Street food

 


13 SERATE TRA MUSICA, CONVERSAZIONI, TEATRO, CIBO E RISATE

11 – 28 luglio 2021
19:00 – 23:30

Piazza Carducci, Bologna


 –

EVERY NIGHT

19:00 – 21:00  ›  Museum Guided Tours
Visite guidate presso Casa Carducci e il Museo del Risorgimento

19:30 – 20:30  ›  Jazz
Concerti jazz dal vivo a cura di Piero Odorici

21:00 – 22:00  ›  Talks & Live podcast
Incontri con gli autori

22:00 – 23:00  ›  Comedy & Theatre
Stand up e monologhi

 


 –

ISCRIZIONI
_

È possibile iscriversi a ogni singola serata su Eventbrite
tramite i link sottostanti 
o direttamente sul posto.
TUTTE LE SERATE SONO COMPLETAMENTE GRATUITE.

I POSTI A SEDERE SONO LIMITATI E NON SONO GARANTITI DALL’ISCRIZIONE.
SI RACCOMANDA PERTANTO DI PRESENTARSI ALMENO 15 MINUTI PRIMA DALL’INIZIO DI OGNI SERATA.

Le prenotazioni per le visite museali sono gestite direttamente
dal Museo Civico del Risorgimento e da Casa Carducci nelle modalità indicate in ogni singola data.

 



SCOPRI IL PROGRAMMA DI OGNI SERATA E ISCRIVITI CLICCANDO SULLE DATE DI TUO INTERESSE

 

O ACCEDI DIRETTAMENTE A EVENTBRITE CLICCANDO QUI

 

 

DOMENICA 11 Luglio

Jazz – SPOONEY RHYTHM

 

MARTEDÌ 13 Luglio

Museum Guided Tours – Museo del Risorgimento
 Jazz – TOM KIRKPATRICK TRIO
Talks & Live Podcast – FABIO BONIFACCI
Talks & Live Podcast – GIANUMBERTO ACCINELLI

 

MERCOLEDÌ 14 Luglio

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Jazz – EMILIANO PINTORI ORGAN TRIO

Talks & Live Podcast – DAVIDE LONGO
Comedy & Theatre – LAURA FORMENTI 

 

GIOVEDÌ 15 Luglio

 Museum Guided Tours – Museo del Risorgimento
Jazz – LORENZA GAMBINI DUO

Talks & Live Podcast – ALESSANDRO ROBECCHI
Comedy & Theatre – CRISTINA CHINAGLIA

 

VENERDÌ 16 Luglio

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Talks & Live Podcast – SAVERIO TOMMASI
Comedy & Theatre – ANDREA SANTONASTASO

 

SABATO 17 Luglio

Museum Guided Tours – Museo del Risorgimento
Jazz – THE SWINGING CATS

Talks & Live Podcast – MARILÙ OLIVA
Comedy & Theatre – CHIARA BECCHIMANZI

 

LUNEDÌ 19 Luglio

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Jazz – TRIO SNAP

Talks & Live Podcast – ENRICO FRANCESCHINI
Comedy & Theatre – PAOLO CEVOLI

 

MERCOLEDÌ 21 Luglio

Museum Guided Tours – Museo del Risorgimento
Jazz – PAOLO PROSPERINI TRIO

Talks & Live Podcast – ALESSANDRO VANOLI
Comedy & Theatre – YOKO YAMADA

 

GIOVEDÌ 22 Luglio

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Jazz – SERENA ZANIBONI DUO
Talks & Live Podcast – MARIOLINA VENEZIA
Comedy & Theatre – FRANCESCA ESPOSITO

 

VENERDÌ 23 Luglio

Museum Guided Tours – Museo del Risorgimento
Jazz – BERND REITER TRIO
Talks & Live Podcast – ANDREA VITALI
Comedy & Theatre – CHIARA MOSCARDELLI

 

SABATO 24 Luglio

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Jazz – MICHELA CALZONI DUO
Jazz – CANIO COSCIA QUARTET

Talks & Live Podcast – MARCELLO FOIS
Comedy & Theatre – DANIELE FABBRI

 

MARTEDÌ 27 Luglio

Museum Guided Tours – Museo del Risorgimento
Jazz – MARTIRANI GIPSY SWING

Talks & Live Podcast – LUCA TELESE
Comedy & Theatre – MARY SARNATARO 

 

MERCOLEDÌ 28 Luglio

Museum Guided Tours – Casa Carducci
Jazz – CONNECTION QUARTET

Talks & Live Podcast – GABRIELE ROMAGNOLI
Talks & Live Podcast – FABIO GENOVESI

 

– 
EVENTBRITE  <

 

> LOCANDINA UFFICIALE <

 



Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino

Lavoropiù Overnight offre una nuova formula di intrattenimento culturale all’insegna dell’arte, della spensieratezza e del divertimento in una delle piazze più suggestive del centro storico di Bologna.

Un luogo da vivere dal tramonto in poi per assistere gratuitamente a uno spettacolo, partecipare a una visita guidata, seguire una stand up comedy, un talk show o un recital.

Ma anche per bere un drink o gustare una delle proposte gourmet firmate Max Poggi per Eta Beta!

Tutte le serate di Lavoropiù Overnight sono completamente gratuite tramite iscrizione.


 

lavoropiù SANMARtime - Laboratorio delle idee bologna

Lavoropiù SANMARtime Risate e note nel Chiostro: l’Estate di San Martino

Posted by | News | No Comments

Stand up comedy & live music, rassegna di comici e musicisti tutti da scoprire dal 4/07 al 12/07

Una rassegna all’insegna dell’intrattenimento leggero e intelligente in un luogo suggestivo e storico: il chiostro della Basilica di San Martino, nel pieno centro di Bologna, da restituire alla città e alla sua tradizione di arena estiva.

Riapre agli spettacoli di Bologna Estate 2020 dopo molti anni lo storico e suggestivo chiostro medievale della Basilica di San Martino Maggiore di via Oberdan 25, già arena estiva cinematografica e teatrale, in pieno centro a Bologna. Per l’occasione saranno disponibili 120 posti a sedere nel pieno rispetto delle vigenti normative con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite.

Prenota qui le tue serate Lavoropiù SANMARtime

Otto serate in compagnia di nuovi e giovani talenti della comicità nazionale e della musica, alcuni al loro debutto bolognese, all’insegna dell’intrattenimento puro e del divertimento: un vento fresco per spazzare via i cattivi pensieri in un luogo da riscoprire e restituire ai bolognesi.

Il programma completo delle serate:

Sabato 4  luglio

CELLOPHONICS (Enrico Mignani, Tiziano Guerzoni, Jacopo Paglia, Alberto Cavazzini violoncelli). Grandi classici della canzone e della popular music in originali rivisitazioni per quartetto di violoncelli.

Chiara MOSCARDELLI in “Volevo essere una vedova”. Le spassose disavventure sentimentali di una scrittrice umoristica in un mondo che non perdona le single

Johnny PALOMBA in “Recinzioni e altre amenità”. Critico cinematografico colombiano dall’oscuro passato, in scena mascherato: irresistibili le sue recensioni in romanesco.

Domenica 5 luglio

Manuel ZITO – Arpa. Un approccio originale al sound dell’arpa, in grado di spaziare dalla world music ad affascinanti commistioni di repertorio classico ed etnico

Francesco ARIENZO in “Maschio adorabile poco virile”. Comico napoletano finalista di Italia’s Got Talent: il suo è lo spettacolo di un uomo serenamente inadeguato che nonostante le sue frustrazioni, le sue debolezze e i suoi fallimenti, non si è mai sentito meglio di così.

Lunedì 6 luglio

KAIRÒS GUITAR QUARTET (Carlos Rivero Campero, Ettore Marchi, Francesco Aquino, Serena Di Pede chitarre). Il quartetto “a pizzico”, formatosi a Bologna, racconta la storia della musica da Bach a de Falla, tra repertorio e tradizione gitana

Velia LALLI in “Una donna senza qualità”. Stand up comedian romana dalla lunga esperienza televisiva (Comedy Central, Sky, Rai). Nel momento in cui si parla tanto di donne, lei le vuole armate dell’arma più potente che conosce: la goliardia. Fornendo un prontuario di battute sferzanti da appuntarsi e utilizzare in caso di “necessità”.

Martedì 7 luglio

OUTSIDER SWING QUINTET (Mike Alfieri sax tenore flauto, Nicola Vianelli tastiere, Vittorio Stefoni chitarra Lodovico Sartarelli basso elettrico, Maurizio Cervellera batteria). Band formata da medici e infermieri del Policlinico Sant’Orsola e da volontari di BolognAIL: si esibiscono in un repertorio tra jazz e swing per sostenere la ricerca.

Chiara BECCHIMANZI in “Fearless”. Attrice, autrice, regista, stand up comedian e progettista culturale. Premio Comedy Roma Fringe Festival 2016, Coppa Solinas Roma Comic Off 2017. Nel cast di “Stand Up Comedy” (Cimedy Central) e “Battute?”, Rai2. Il suo show è una terapia di gruppo che coinvolge il pubblico in un irresistibile vortice di paradossi. Stereotipi dissolti, trasformazione dei modelli da seguire, una scanzonata tracotanza e, come in ogni terapia, un finale assolutamente aperto.

Giovedì 9 luglio

DUO SAPHIR (Veronica Rodella flauto, Stefano Borghi  clarinetto). Le sonorità suadenti di questo originale duo di fiati riscoprono melodie e ritmi della tradizione popolare, dalla classica, al tango, allo swing.

Giulia QUADRELLI in “Tette, torri e terapia”. Attrice e autrice bolognese, fa parte della compagnia Ginkgo Teatro, lavora anche per il cinema e la televisione. Dal 2019 partecipa a #narrandoBO, progetto periodico di storytelling e stand up comedy dedicato alla nostra città, che nel suo show racconta con affetto, sarcasmo e autoironia.

Venerdì 10 luglio

TRIO MARIQUITA (Consuelo Castellari violino, Nicoletta Bassetti violino e viola, Giulia Costa violoncello). Tre musiciste ad arco dal repertorio estremamente vasto, dalla classica alle colonne sonore e al tango, fino alla rilettura di brani pop e rock.

Stefano RAPONE in “Spettacolo annullato”. Comico e autore romano, ha partecipato ai programmi “Battute?” su Rai 2, “Mai Dire Talk” con la Gialappa’s Band, “Natural Born Comedians”, “Stand Up Comedy”, “CCN – Comedy Central News” ed è autore per il Trio Medusa. Il suo monologo sull’attualità e sui temi classici del genere si caratterizza per lo stile originale.

Sabato 11 luglio

“DON’T TELL MY MOM”. Cinque minuti sul palco per raccontare una storia che non diresti a tua madre… Un format collaudato per le divertenti confessioni di alcuni scrittori e autori e bolognesi: Marcello DOMINI, Gianluca MOROZZI, Alberto PIANCASTELLI, Alessandro PILLONI e Filippo VENTURI (presenta Silvio PERFETTI).

Federico POGGIPOLLINI in “Rockdown”. Chitarrista rock bolognese, con Ligabue da oltre 25 anni, presenta in anteprima il suo ultimo disco “Canzoni rubate”, raccolta di cover elaborate nel suo stile.

Domenica 12 luglio

Cristina CHINAGLIA in “Moriremo tutti ma tu di più”. Monologhi liberi. Monologhi agrodolci. Pezzi che parlano di noi. Pezzi che non si capacitano di esistere un giorno e domani non più. Attrice e stand up comedian che “si costerna, s’indigna, s’impegna, poi getta la spugna con gran dignità”.

Francesco BRANDI in “Riflessioni sotto l’ombrellone”. Attore e autore teatrale veneto del Teatro Parenti di Milano, ha lavorato con Nanni Moretti, Paolo Virzì e Pupi Avati. Il suo show è una riflessione sull’impossibilità di guardarsi allo specchio.

DEMA Dj Set Nu-disco one meter away: disco music degli anni Duemila per ballare a distanza di sicurezza.

Scarica qui il programma completo delle serate.

 

Il programma, sostenuto dal main sponsor Lavoropiù col contributo di Comune di Bologna, Illumia, Bper Banca e Genoma Films, Auto Commerciale Volskwagen e la collaborazione tecnica di RadioSata e Omnia Photo, Flora2000 e TMA, propone al pubblico dell’Estate bolognese un format brillante per allietare le serate della nostra città con proposte e personaggi che ambiscono a offrire qualcosa di nuovo. Organizzazione Laboratorio delle Idee.

Il chiostro della Basilica di San Martino Maggiore in via Oberdan (iniziato nel 1217 e terminato nel 1510) è uno dei più belli nel centro storico di Bologna. Lo scenario è di grande suggestione e ampiezza. Per decenni, fino agli anni Ottanta, ha ospitato una frequentata e amata arena estiva cinematografica: è uno dei luoghi di intrattenimento e incontro da riscoprire in città. Dopo aver accolto alcuni spettacoli dell’estate bolognese, a fine anni Novanta, è rimasto ai margini della programmazione, se non per sporadiche occasioni, e oggi merita di essere riscoperto.